Stai al sicuro su TradingView
Proteggiti: impara come evitare le truffe, proteggi le tue informazioni e resta un passo avanti alle minacce online.
Come proteggere il tuo account
Cosa fare per proteggere il tuo account, evitare truffe e mantenere i tuoi dati al sicuro quando sei online.
Semplici passaggi per la sicurezza informatica
Proteggi i tuoi dati ed evita le truffe con questi rapidi consigli. Rimani un passo avanti alle minacce informatiche.
Ignora link o messaggi sospetti: non ti chiederemo mai informazioni sensibili.
Tutte le informazioni attendibili provengono dal nostro sito, Centro di supporto o social verificati. In caso di dubbi, verificare prima di agire.
Scarica le nostre app mobile e desktop solo da questo sito web e dagli app store ufficiali.
Utilizza un software antivirus e mantieni aggiornati il sistema e il browser.
Le reti pubbliche possono essere rischiose: effettua transazioni solo su connessioni private e sicure.
Continuano a emergere nuove truffe. Aggiornati sulle ultime segnalazioni nel blog di TradingView.
Truffe e minacce a cui prestare attenzione
I truffatori non bussano alla porta, ma si intrufolano. Anche una sicurezza solida non ti impedirà di cliccare sul link sbagliato, quindi informati subito sui trucchi più diffusi utilizzati dai truffatori.
I truffatori creano profili social falsi che sembrano essere account ufficiali di TradingView, come tradingview_support o tradingview_official. Potrebbero inviarti link di phishing o pubblicare informazioni false per indurti a rivelare i tuoi dati personali.
Se qualcuno ti chiede di condividere il tuo nome utente e la tua password per il recupero dell'account, o il tuo codice 2FA, fai attenzione. TradingView non richiede mai tali informazioni tramite e-mail o messaggi. I truffatori utilizzano queste tattiche per assumere il controllo del tuo account, soprattutto se non hai abilitato l'autenticazione a due fattori.
I truffatori creano siti web falsi che imitano TradingView, spesso utilizzando nomi di dominio simili come trading-view.com o tradingview-premium.net. Questi siti potrebbero richiedere il tuo login, la tua password o i dati della tua carta di credito, nel tentativo di rubare i tuoi dati personali.
I truffatori potrebbero inviare e-mail da indirizzi come support.tradingview@gmail.com, offrendo sconti fasulli o chiedendoti di verificare il tuo account. Queste e-mail spesso contengono link a siti di phishing o richiedono informazioni sensibili. Controlla sempre l'indirizzo del mittente prima di cliccare su qualsiasi link.
I truffatori potrebbero contattarti fingendo di essere di TradingView. Un trucco comune è quello di definirsi “assistenti di trading” o di promettere di gestire il tuo account per ottenere risultati migliori, promettendo facili profitti, ma si tratta di una truffa. Non ti contatteremo mai per telefono o tramite messaggi diretti e non offriamo mai assistenza personale per il trading o la gestione degli account.
E se i truffatori ti avessero ingannato?
Sei stato truffato? Non farti prendere dal panico. Ecco alcuni consigli per aiutarti ad agire e reagire in modo efficace.
Vuoi aiutarci a garantire la sicurezza?
Contribuisci a migliorare la sicurezza segnalando bug e vulnerabilità. Partecipa al nostro programma Bug Bounty e ottieni un riconoscimento.
I nostri account social ufficiali
Tutti i nostri link di assistenza verificati e gli account dei social media sono elencati nel piè di pagina qui sotto. In caso di dubbi, scorri verso il basso e controlla.
@tradingview
facebook.com/tradingview
youtube.com/@TradingView
@tradingview
@tradingview
t.me/tradingview
linkedin.com/company/tradingview